giorno uno
Gente cordiale e ritmi lenti, dettati dal muoversi a piedi, o meglio ancora in bicicletta: appena arrivati ci accorgeremo subito come l’atmosfera di Amsterdam sia più quella di un paesone che di una metropoli. Prima di raggiungere il centro, ci prenderemo un po’ di tempo per un pic nic tranquillo nell’immenso parco di Amsterdamse Bos, una vasta area verde nei dintorni di Amsterdam…non un parco qualunque, perché tra laghetti di anatre e sentierini si nascondono bisonti e capre!
Da dove partiamo per conoscere questa città? Dal prendere una bici ovviamente! La bicicletta per gli olandesi è più di un mezzo di trasporto, è un vero e proprio stile di vita…per i bambini più piccoli la soluzione perfetta è la bakfiets, una bicicletta che ha sul davanti una scatola di legno, dove sedersi e partire come esploratori alla scoperta di questa curiosa città! Questa giornata vogliamo vivercela come i suoi abitanti, perdendoci nel dedalo di viuzze e canali di questa Venezia del Nord, con il naso all’insù a guardare le architetture sbilenche delle sue “dancing house” le casette alte e strette in mattoni rossi affacciate sull’Amstel, tanto storte che sembrano caderci dentro. Attraverseremo il Jordaan, un tempo quartiere della classe operaia ora ricco di botteghe vintage e di fascino bohemien, curioseremo dentro una casa galleggiante per scoprire come si vive in una barca e ci fermeremo ad ammirare il mercato dei fiori di Amsterdam, una vera e propria esplosione di colori galleggianti sul canale Singel!
Notte in una accogliente country house nella campagna olandese.
giorno due
I nostri occhi si aprono presto per partire in direzione sud, verso Lisse. Oggi ci aspetta un scorpacciata di colori e di meraviglia…godremo del sorprendente spettacolo dell’esplosiva fioritura che rende il Parco di Keukenhof unico in Europa. Dedicheremo questa giornata interamente alla visita del Parco percorrendolo in tutta la sua bellezza. Ci imbatteremo in creazione fantastiche, laghetti da attraversare e persino un antico mulino! Andremo alla ricerca dell’antica fattoria degli animali, e non mancherà una gustosa merenda con una fetta gigante di torta di mele!
Prima di lasciare questo paradiso di colori e partire in direzione Gienthoorn non ci dimenticheremo di prendere un sacchettino di bulbi da portare con noi, proveremo a piantarli nella nostra casa…riusciremo a far sbocciare bellissimi tulipani?
giorno tre
Pronti ad entrare in una fiaba? In mattinata arriveremo a Gienthoorn, un incantevole villaggio poco distante da Amsterdam, dove sembra davvero di entrare in una favola di Andersen. Immerso nel verde del parco nazionale Weerribben-Wiede, è costituito da un insieme di isolotti collegati da oltre 170 ponti. Un villaggio…senza strade! Ebbene si, qui a Gienthoorn ci sono soltanto canali al posto delle strade, e l’unico mezzo di trasporto sono le barche. Pronti a salpare ? In questa giornata ci divertiremo a navigare tra i canali e ci godremo la pace di questo piccolo paradiso.
Notte nella nostra country house nella campagna olandese.
giorno quattro
Questa mattina vogliamo conoscere meglio la meravigliosa fattoria che ci ospita…dopo una ricca colazione andremo alla scoperta dei segreti della vita nella campagna olandese, daremo da mangiare alle caprette e forse potremo mungere anche le allegre mucche!
Nel pomeriggio partiremo in direzione Nord, attraverseremo canali sui quali si affacciano piccoli borghi dove vivono i pescatori, incontrando solitari mulini a vento che si stagliano nel verde e nel blu della campagna olandese …il vento del nord ci avvolge con l’essenza autentica di questa terra… eccoci arrivati a Zaanse Schans, la città dei mulini, un vero e proprio museo a cielo aperto dove divertirsi tra casette di legno, botteghe di artigianato dove vedremo come viene prodotto il famoso formaggio olandese o fabbricati i classici zoccoli in legno e visiteremo antichissimi mulini ancora attivi e funzionanti. Non serve sapere che Zaanse Schans è patrimonio mondiale dell’UNESCO, per accorgerci della sua bellezza senza tempo.
Notte nella nostra country house nella campagna olandese.
giorno cinque
Con gli occhi ancora pieni dei colori di queste terre e con un bagaglio ricco di nuove esperienze salutiamo l’Olanda , è tempo di tornare in Italia!