* Martedì 16 Febbraio 2021*



MASCHERINE DELLA NATURA
Baby Trekking e Laboratorio Creativo

Sentiero Natura, Bellaria, RN
Durante il Carnevale Elfico, ogni abitante della Contea dell’Uso si mimetizza nel bosco per ingannare e sfuggire gli sguardi degli umani …Siete pronti per diventare anche voi i protagonisti del Carnevale Elfico?
La Natura è un’ inesauribile fonte di ispirazione, anche in inverno, quando tutto sembra addormentato. Usando materiale di recupero e tutto ciò che il mondo attorno ai nostri passi può offrirci (fiori, foglie, rami…)costruiremo originalissime mascherine, con le quali impareremo tutti i segreti degli Elfi!
Dal riconoscere le tracce e le tane degli abitanti del bosco al muoversi silenziosamente tra gli alberi per osservare senza farsi vedere ….Pronti per una camminata tra natura e fantasia!?
Tutto il percorso escursionistico e attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi…

L’evento si svolgerà secondo le attuali MISURE DI SICUREZZA e a tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie attenzioni da adottare nel corso dell’evento.

Quota

Adulti: 20 Euro
Bimbo: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
La quota comprende:
* Baby Trekking con Educazione Ambientale
* Laboratorio Creativo
* Reportage fotografico della giornata
*** Evento a numero chiuso ed a prenotazione obbligatoria ***

INFO E PRENOTAZIONI
Per messaggio privato a :
Bimbo In Trekking

bimbointrekking@gmail.com

tel e whatsapp:
Tommaso 328 7386385
– scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– acqua
– abbigliamento a strati
– cambio da lasciare in auto
– kway/ giaccavento
– telo o coperta da pic nic
– merenda
>> Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario di partenza qualora lo ritengano necessario.

INFO E PRENOTAZIONI
Per messaggio privato a :
Bimbo In Trekking

bimbointrekking@gmail.com

tel e whatsapp:
Tommaso 328 7386385