Trekking leggero (non adatto ai passeggini)
Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi…
…in più un fotografo immortalerà i momenti più emozionanti della giornata regalandovi un reportage meraviglioso di questo pomeriggio indimenticabile…
COSA PORTARE:
– scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
– acqua (almeno 1 litro a testa)
– abbigliamento a strati
– costume
– asciugamano
– scarpine da fiume (se le avete)
– cappello
– crema solare
– k way o antivento
– cambio da lasciare in auto
– pranzo al sacco al sacco
– telo o coperta da pic nic
Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <
Tommaso Campana
Guida Ambientale Escursionistica
Assicurata e autorizzata all’esercizio della professione
in applicazione della legge Regionale Emilia Romagna n. 4 del 1/2/2000 e succ. modifiche