ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
– Trekking ed Educazione Ambientale –
Camminate in natura dedicate alla scoperta e all’osservazione degli ambienti naturali che caratterizzano il nostro territorio.
Accompagnati da una guida ambientale escursionistica, cammineremo e scopriremo le caratteristiche e i segreti di piante ed animali che popolano le nostre valli.
Scegli la Valle:
Val Marecchia
E’ la valle creata in passato dall’ omonimo fiume Marecchia, che si estende dall’ alpe della Luna, fino alla città di Rimini. Il paesaggio collinare è punteggiato qua e là da grandi ammassi rocciosi calcarei arrivati milioni di anni fa in queste zone, dove oggi sorgono tanti paesini medioevali.
Luogo attività: Montebello
Durata : Mezza giornata
***
Valle dell’Uso
E’ la valle creata dall’omonimo fiume Uso che si estende dal monte Perticara fino all’abitato di Bellaria Igea Marina. Il fiume nel tempo ha modellato le rocce formando in alcuni punti le famose marmitte dei giganti.
In questa valle, si erge alto l’abitato di Montetiffi, famoso per la produzione delle teglie artigianali utilizzate ancora oggi per cucinare la piadina romagnola.
Luogo attività: Montetiffi
Durata : Mezza giornata
***
Valle del Savio
E’ la valle creata dall’omonimo fiume Savio che si estende dalle pendici del Monte Fumaiolo fino all’abitato di Lido di Savio. Il monte più conosciuto della valle è il Monte Fumaiolo, luogo di nascita del fiume Savio e del più famoso Tevere. Da questa valle inoltre, parte il cammino di San Vicinio, un percorso ad anello lungo 400 km che abbraccia buona parte dell’entroterra romagnolo.
Luogo attività : Sarsina
Durata: Mezza giornata