cos’è Bimbo in Trekking?

Bimbo in Trekking è il progetto di Camminate Fotografiche dedicato alle famiglie, dove i genitori sono parte integrante delle uscite e non solo spettatori, dove i bambini possono fare esperienza della natura, affinare i loro sensi e lasciare briglie sciolte all’immaginazione per risvegliarne la creatività e la gioia di apprendere divertendosi, conoscendo nuovi amici e rinforzando così la fiducia in se stessi.

Giocare nella natura spinge i bambini e noi con loro a entrare in contatto con un sistema diverso, fatto di essenzialità, di ritmi più lenti ma più liberi. Giocare nella natura per allenare la percezione,  sperimentare limiti e abilità, per imparare cose nuove su noi stessi e sull’ambiente che vive intorno a noi.

…Venite a giocare con noi!

tommaso campana

Il mio legame con la natura nasce da bambino quando, insieme ai miei genitori ed amici andavamo a gironzolare per boschi alla ricerca di funghi, castagne o semplicemente a godere dell’aria fresca di montagna. Con il passare del tempo questa passione non si è affievolita e questo costante interesse,  mi ha fatto intraprendere e completare il corso di laurea in Scienze Naturali presso l’università di Bologna.
Da diversi anni lavoro come educatore ambientale e guida ambientale escursionistica e come da bambino, continuo a girare per boschi ma con occhio più attento e più consapevole, cercando di trasmettere quello che ho imparato nel tempo ad adulti e bambini.  La mia sete di avventura e di conoscenza mi ha portato nel tempo a viaggiare molto alla scoperta di nuovi luoghi, nuove culture e nuovi stimoli.
Il viaggio porta ad apprezzare le cose semplici, ti accorgi che tutto quello che serve può stare in un grande zaino e che le tue spalle possono sorreggerlo, l’imprevisto diventa un’opportunità e la fatica una soddisfazione.
L’incontro con Simone e i ragazzi di Camminate fotografiche mi ha aperto nuovi orizzonti tutti da esplorare e da vivere.
E quindi … zaino in spalla e pronti per un’altra avventura!

simone antonelli

Appassionato da sempre di natura, musica e arte… Mi son sempre sentito “libero” per quanto sia possibile esserlo al giorno d’oggi. Nel corso degli anni ho capito che l’emozione più grande è quella di condividere tutto ciò che mi fa sentire tale, così mi sono trovato a ideare nel 2013 “Camminate Fotografiche”, un contenitore in cui tutte le mie passioni trovano spazio e respiro, coltivate ogni giorno con la caparbietà di chi fa ciò che ama e che più lo rappresenta. Amo e vivo montagna, roccia e boschi da quando ne ho memoria e accompagno persone stupende ogni settimana da anni in mille diversi trekking in Italia. Musicista da sempre, ho ideato un grande festival musicale immerso nel bosco… Fotografo di professione e viaggiatore insaziabile, ho passato la vita a viaggiare per il mondo guardandolo con il mio particolare punto di vista, portandomi a casa ogni volta ricordi fatti di immagini che per me non sono solo semplici foto ricordo o “prodotti” da vendere, ma sono le mie personali emozioni… sono l’anima delle persone che ho fotografato e la pace dei luoghi che ho visto e “sentito”… tutte racchiuse in uno scatto! Emozioni da condividere appunto, attraverso la fotografia che è un po’ il mio occhio sul mondo… e portando col tempo altre persone nei miei tour “on the road” in giro per il mondo, per fare in modo che i miei viaggi non rimanessero, appunto, soltanto “miei”.

francesca (bonti) leurini

Chi sono?
Sono Francesca, in arte (quale arte?) “Bonti”.
Sono una persona instancabile e concreta, Una persona che non si risparmia,
Che affonda le mani in tutte le cose in cui trova pezzi di se’.
Arrivo a “Camminate Fotografiche” una domenica di luglio di secoli fa, in cammino come tanti altri… arrivo per rimanere perché questo mondo, i miei “pezzi”, li racchiude un po’ tutti.
E’ facile vedermi con delle stoffe in mano ad allestire e curare mostre… per poi trovarmi con una matita tra i capelli intenta a organizzare un evento, a scrivere le sceneggiature delle nostre camminate con delitto, o a dare forma a tutte quelle idee folli che di lì a poco diventeranno realtà.
Viaggio da sempre, e a fondo… tanto da sentire che la mia casa non è altro che il mondo intero, senza confini.
Sento fortemente che viaggiare sia uno stile di vita che non implica il solo atto dello spostarsi… e continuo a viaggiare ogni giorno tutti i luoghi che ho avuto la fortuna di abbracciare ed incollarmi addosso in questi anni.
Sento che condividere ciò che ho visto , provato, toccato, pensato e fatto nel mondo e nella vita sia un dono immenso e lo farò sempre con la massima cura: in ogni viaggio, in ogni evento, in ogni singolo istante che cucirò addosso a chi vorrà condividerlo con noi.
Sempre “a contatto con la carne del mondo” citando la Merini “perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore”.

valentina ghini

Chi ha il cuore inquieto ha buone braccia per i traslochi…Dopo una vita tra Faenza, Bologna, Milano e Bruxelles a studiare comunicazione, finalmente trovo una città in grado di adottarmi: Rimini. Qui ormai tre anni fa, mi sono imbucata per caso ad un’escursione…e son finita nella stupenda foresta di La Verna immersa nella neve fino al collo, impreparata e senza guanti ma in mezzo a mille sorrisi caldi e accoglienti. Quel gruppo di matti era Camminate Fotografiche e quel giorno è nato l’amore per questo progetto e la voglia di metterci del mio per farlo crescere e condividere tutto questo con chi sente di trovarci un pezzo di sé. Sognatrice a tempo pieno e instancabile viaggiatrice, sono sempre stata innamorata delle parole. Non solo quelle scritte o lette ma quelle ascoltate, perse, approfondite, suonate, ricercate. Scrivere è il mio modo per mettere insieme i pezzi di quello che mi circonda, condividerlo e dargli un senso. Credo che il vero motore del mondo sia il desiderio. E per me il viaggio è desiderio, di conoscere e di conoscersi, che forse è la cosa più difficile, ma senza la quale non vai da nessuna parte. Un viaggio ti chiama e io spero di essere un buon amplificatore per aiutarvi a trovare quello giusto, di cui avete bisogno in questo momento… Ho tanti viaggi nel cuore, su tutti l’Africa, un viaggio recente pieno di luce sulle strade di polvere rossa e il saluto di un anziano del villaggio che cerco di fare mio ogni giorno “se hai un solo dente in bocca usa quello per sorridere”

…collaborano con Noi…

filippo amadori

Filo o Will per gli amici! Che dire.. Amo la natura! E’ inebriante e insaziabile il benessere che mi provoca l’ambiente naturale: nei boschi, lungo i fiumi, nei laghi, nelle valli, sulle montagne e persino tra l’acqua, il fuoco, le foglie, la sabbia, la terra, le stelle e le nevi … e soprattutto amo il senso di pace e liberta’ che essa mi dona. Sono una Guida Ambientale Escursionistica ed Accompagnatore Turistico, lavoro stagionalmente alla diga di Ridracoli praticando escursioni sia a piedi che in canoa, ed e’ li che ho conosciuto la realta’ di Bimbo in Trekking diventando poi un collaboratore. Ho subito accettato volentieri la proposta di poter lavorare insieme perche’, anche da capo scout, riconosco il valore educativo di questa proposta che mira a far vivere anche ai piu’ piccolini il mondo che amo ed ovviamente e’ integrata dal fatto che tutta la famiglia puo’ godere di questa fantastica esperienza, che aspettate dunque.. venite a camminare con noi!!

manuel savioli

Sono un ragazzo appassionato di escursioni, natura, animali e sempre in cerca di nuove amicizie e si… Sono stato io a insegnare agli altri lo slang dei giovani… perché CI STA!
Faccio parte dell’Associazione di Improvvisazione Teatrale AttiMatti da 6 anni. Ho conosciuto Camminate Fotografiche nel 2018 e da qualche tempo collaboro con loro. D’estate, all’interno di un’asineria di Reggio Emilia, mi occupo della cura di questi splendidi animali durante le escursioni che organizziamo con adulti e bambini. Ogni camminata è un esperienza nuova e un’occasione per scoprire persone fantastiche! Sono un vulcano di positività, durante le camminate è facile riconoscermi, perché sono instancabile: parlo con tutti, salto e corro avanti e indietro come una scimmia! E se vedete attorno a me alcune persone apparentemente tristi, tranquilli, è solo perché ho appena raccontato una freddura!

lorenzo garatti

Ciao sono Lorenzo, Lorre per chi incrocia il mio sentiero.
Sono geologo e originario di Erba, un paesino perfettamente in mezzo tra Como e Lecco. Mi sono trasferito in Romagna quasi 8 anni fa e oltre che lasciare famiglia, affetti e gli amici più cari ho lasciato quello che di più sacro ho nel cuore: le mie montagne, sulle quali ho passato trenta anni della mia vita (venti dei quali con il CAI). Faccio parte dell’Associazione Culturale di Improvvisazione Teatrale AttiMatti da 5 anni, e grazie all’improvvisazione ho incontrato per caso il gruppo di Camminate Fotografiche. È stato amore a prima vista! Sono 2 anni che cammino con loro e ogni volta è come la prima volta. Camminare in montagna per me è come tornare allo stato primordiale dell’esistenza. Osservo, guardo, studio, cerco e rispetto quel suolo come qualcosa di realmente sacro. Camminare è un po’ come viaggiare: se cammini solo con i piedi e osservi solo con gli occhi non saprai mai su che sentiero stai camminando, su che sentiero la tua anima sta viaggiando.

daniele bellavista

Ciao, sono Daniele e sono della generazione nata nell’anno dei mondiali di Italia ’90. In quella notte i Pooh vincevano Sanremo cantando “Uomini soli”, ma un po’ per ribellione a questa cosa ed un po’ per propensione personale ho sempre provato a far si che quello che faccio non rispecchi il titolo di quella canzone.
Amo stare in compagnia, condividere e poter stare in continuo confronto, mettermi a disposizione e poter fare insieme agli altri le cose che mi piacciono. Causa o conseguenza di ciò sono scout ormai da una vita e tuttora porto avanti questa passione perchè credo nell’educazione dei bambini soprattutto se passa attraverso il buon esempio, il fare comunità ed il mettersi al servizio.
Ho conosciuto Camminate Fotografiche molto per caso ed inizialmente volevo provare come fosse fare strada con persone a me finora sconosciute. È stata una scoperta piacevolissima grazie alla quale è iniziata la passione per questo gruppo in cui ritrovo molti dei valori ed uno stile di vivere che fanno parte di me e che mi piace trasmettere.
Inutile dire, visto quel che ho detto sopra, che una volta arrivata la proposta di poter collaborare con Bimbo In Trekking l’ho subito afferrata al volo per poter far si che le mie passioni potessero diventare un po’ passione anche per altri e, soprattutto, tempo piacevole da vivere insieme.

 

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi