bimbo in treKking

Le mani nella terra…il profumo del pane appena cotto… saltare a piedi pari nelle pozzanghere… ascoltare il suono del vento che fa danzare le fronde degli alberi…

Giocare nella Natura e con la Natura, insieme a mamma e papà.

Bimbo in Trekking è il progetto di Camminate Fotografiche dedicato alle famiglie, dove i genitori sono parte integrante delle uscite e non solo spettatori, dove i bambini possono fare esperienza della natura, affinare i loro sensi e lasciare briglie sciolte all’immaginazione per risvegliarne la creatività e la gioia di apprendere divertendosi, conoscendo nuovi amici e rinforzando così la fiducia in se stessi.

Giocare nella natura spinge i bambini e noi con loro a entrare in contatto con un sistema diverso, fatto di essenzialità, di ritmi più lenti ma più liberi. Giocare nella natura per allenare la percezione,  sperimentare limiti e abilità, per imparare cose nuove su noi stessi e sull’ambiente che vive intorno a noi.

…Venite a giocare con noi!

...clicca e scopri il nostro calendario autunnale...

RacconTi di Viaggio

…e Non solo…

a

Lesotho. L’Africa che non immagini

Ho perso i punti di riferimento, in Lesotho. Immaginavo monti alti e piatti e grandi rocce rosse, spoglie e desertiche, secondo lo stile dell'Africa che conosco. Invece, la terra è rossa, sì, ma è costellata di fichi d'India, ginestre e fiori di ciliegio. Giallo profumato, rosa delicato e verde pungente. Ma che Africa è questa? Anche le strade cambiano. L'asfalto lascia spazio a sassi, solchi,…
a

One Day in the Southwest

Giorno 4 di 17. Scendiamo la mattina presto dall’altopiano che ospita il North Rim del Grand Canyon (2529 mt), passando per la fitta Kaibab National Forest. Usciti dalla foresta troviamo l’infinito. Una piccola strada che attraversa la prateria, contornata dalle Vermilion Cliffs e illuminata dai raggi solari che sbucano dalle nubi. Terra e cielo a perdita d’occhio. Attraversata la pianura troviamo, non so come, un…
a

La prima volta non si scorda mai

Le terre del Nord ci avevano accolto nei due giorni precedenti con continue tempeste di neve e scarsa visibilità. Non quel giorno, non quella sera. Erano appena passate le otto ed eravamo tutti a tavola, per cena, nella nostra casetta di legno. Il cielo era stellato e l’aspettativa era alta. Non riesco nemmeno a ricordare quante volte mi sono alzato dalla sedia per controllare la…

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi